Biscotti castagne e mandorle di Ducasse
Questi biscotti hanno sedimentato a lungo nel mio quaderno delle ricette. Ben 14 mesi dopo averli acquistati al negozio di Alain Ducasse a Parigi ve li propongo qui. Provati durante le feste di Natale , li ho replicati per poterli fotografare e pubblicare. Senza alcuna presunzione posso dirvi che sono praticamente identici agli originali.
Profumati, dall’intenso gusto di castagna e delicatamente dolci mi sono piaciuti subito anche per la loro semplicità: pochi ingredienti, ben bilanciati ed ecco che un biscotto diventa un Signor Biscotto.
Le indicazioni sulla confezione riportavano la percentuale degli ingredienti ed è stato semplice riuscire a rifarli. Quelli di Ducasse avevano anche un velo di tuorlo sulla superficie come si può vedere dalla foto qui sotto. Nella lista ingredienti però l’uovo non era indicato realizzata solo per avere ricordo della forma e dell’aspetto. La presenza lasciava però un sentore di uovo al biscotto che non era necessaria, anzi, l’assenza di uova li ha resi da subito ancora più interessanti ai miei occhi. A questo si aggiunge l’irresistibile presenza salina ad ogni morso. Ormai l’ho detto e stradetto ma il sale negli impasti dei biscotti e delle frolle è un valore aggiunto perché mi regala sempre un sapore più pieno e rotondo.
Ma non devo convincervi, sono sicura che se avete a disposizione della buona farina di castagne – io l’ho ricevuta in dono da una cara amica – questi biscotti vi faranno perdere la testa!
Biscotti castagne e mandorle di Ducasse
175 g di burro salato
115 g di farina di castagne
85 g di farina di mandorle
55 g di farina 0
70 g di zucchero semolato
1/2 cucchiaino di lievito
sale q.b.
Tagliate a cubetti il burro e tenete da parte.
Setacciate le farine e unitele in una ciotola insieme allo zucchero, al lievito e a un pizzico di sale. Inserite il burro e iniziate a lavorarlo con la punta delle dita sbriciolandolo. Piano piano inizierà a formarsi l’impasto quando sarà abbastanza compatto rovesciatelo su un tagliere e velocemente formate un panetto uniforme senza scaldarlo troppo con la mani.
Una volta pronto avvolgetelo nella pellicola e appiattitelo un po’. Lasciate riposare in frigorifero per 2 ore.
Trascorso il tempo aiutandovi con un velo di farina stendete la frolla ad uno spessore di 1/2 centimetro. Ricavate i vostri biscotti con uno stampo a scelta e infornate a 170 °C per 15 minuti o fino a quando non saranno dorati.
Sfornate e lasciate intiepidire per un paio di minuti poichè sono piuttosto fragili appena usciti dal forno. Trasferiteli con cura su una gratella per farli raffreddare completamente.
Si conservano in una scatola di latta per 5-6 giorni senza problemi.